Biblioteca Dante
- la sede
-
La biblioteca di quartiere è un servizio culturale di base all'interno del sistema bibliotecario cittadino che offre informazioni, prestiti documentali e uno spazio per lo studio e la lettura.
Sede decentrata della Biblioteca Passerini-Landi, nasce all'inizio degli anni Ottanta da un fondo creato dal Consorzio di pubblica lettura.
La piccola biblioteca è capace di soddisfare le aspettative di un pubblico esigente attraverso una continua e attenta ricerca di novità editoriali, dal romanzo al saggio, passando per i richiestissimi thriller e un luogo di ritrovo per studenti e lettori che desiderano scambiarsi idee e opinioni sulle nuove tendenze letterarie.
Il materiale librario è organizzato "a scaffale aperto" ed è composto da una consistente collezione di libri di narrativa moderna e di una raccolta di materiale librario scientifico.
La sala di lettura ospita 34 posti a sedere ed è dotata di collegamento wi-fi.