Prestito interbibliotecario
La biblioteca garantisce all’utente un servizio di reference, ricerca, localizzazione e fornitura di materiale librario e documentario non posseduto localmente, ma reperibile presso altre strutture: biblioteche, enti pubblici e/o privati provinciali, nazionali ed internazionali.
Presso la sede centrale della Biblioteca Passerini-Landi sono attivi il servizio di prestito intersistemico (con le biblioteche del Polo Bibliotecario Piacentino aderenti) e il servizio di prestito interbibliotecario (con biblioteche nazionali ed internazionali).
Ufficio Prestito Interbibliotecario |
---|
PRESTITO INTERSISTEMICO
Il prestito intersistemico è un servizio che consente di localizzare ed ottenere libri disponibili presso le biblioteche del Polo Bibliotecario Piacentino.
La richiesta può essere fatta di persona, telefonicamente o per posta elettronica presso:
L’utente richiede il libro alla propria biblioteca di riferimento che provvede a inoltrare la richiesta. All'arrivo del volume l'utente verrà contattato telefonicamente o via mail. È possibile verificare in ogni momento lo stato delle proprie richieste attraverso il servizio on line disponibile su www.leggerepiace.it, Spazio personale – Situazione lettore.
Il servizio per l’utente avrà un costo di euro 1,50 per ogni libro richiesto, da corrispondere a titolo di “rimborso spese” al momento del ritiro del libro. In caso di mancato ritiro, l’utente verrà temporaneamente sospeso dai servizi di prestito fino a che non avrà corrisposto l’importo stabilito per la richiesta effettuata. Il servizio è completamente gratuito fra le biblioteche Passerini-Landi, Giana Anguissola, Dante e Farnesiana.
PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO
Il prestito interbibliotecario è un servizio che permette all'utente di ottenere un prestito dalle biblioteche nazionali e internazionali.
Qualora un documento non fosse disponibile presso le biblioteche del Polo Bibliotecario Piacentino, il prestito interbibliotecario consente di ottenerlo dalle biblioteche nazionali e internazionali.
Dove
Le richieste possono essere fatte di persona o via mail all'Ufficio Prestito Interbibliotecario.
Come
L'utente richiede il libro direttamente alla biblioteca che provvede a inoltrare la richiesta. All'arrivo del volume l'utente verrà contattato telefonicamente o via mail.
Ritiro
Il ritiro dei libri richiesti avviene presso l'Ufficio Prestito Interbibliotecario al primo piano.
Durata
È variabile a seconda dei regolamenti delle biblioteche prestanti.
Costo
È variabile a seconda dei regolamenti delle biblioteche prestanti.
Quanto
Si possono richiedere fino ad un massimo di cinque volumi contemporaneamente.
Per maggiori informazioni: 0523 492409, biblio.ill-dd@comune.piacenza.it