Pronto Biblioteca - Prestito a domicilio
È attivo il servizio di prestito a domicilio Pronto Biblioteca, il servizio di consegna di libri, riviste, DVD, CD e audiolibri della biblioteche Passerini-Landi e Giana Anguissola. Si accolgono le adesioni al servizio!
ProntoBiblioteca è un servizio di prestito a domicilio dei documenti della Biblioteca Passerini-Landi.
A chi si rivolge il servizio
- utenti over 60
- persone appartenenti alle categorie protette o in difficoltà di mobilità
Possono usufruire del servizio
- gli iscritti alle biblioteche del Comune di Piacenza che fanno richiesta di aderire al servizio
Scelta dei libri e prenotazione
- è possibile richiedere solo libri
- è possibile richiedere un massimo di 5 volumi
- la scelta dei titoli può essere fatta attraverso il catalogo online LeggerePiace al link http://leggerepiace.it o per telefono chiamando il numero 0523 492412
- per riservare i volumi chiamare il numero 0523 492412 la settimana che precede la consegna (anche se si prenota online per comunicare che i libri richiesti dovranno essere consegnati a domicilio)
- è possibile richiedere solo i libri disponibili in biblioteca, non libri prenotati, che si trovano in prestito o in stato di quarantena
Consegnamo
- il giovedì, dalle ore 18.00
- esclusivamente nel territorio del Comune di Piacenza
- una volta al mese ad ogni utente iscritto al servizio (ad es.: il primo giovedì del mese
Restituzione
- il giorno di restituzione coinciderà indicativamente con il giorno di consegna dei prestiti per il mese successivo
- i libri dovranno essere resi all'interno della busta con la quale sono stati consegnati, assieme alla distinta
- se l'utente non è a casa al momento di ritiro/consegna: salterà il turno di consegna per quel mese e il prestito dei volumi sarà prorogato di 30 giorni
Come aderire al servizio
- chiamare il numero 0523 492410 per fare richiesta
- attendere di essere contattati per conoscere il giorno di consegna
Iscrizione alla biblioteca:
- chi non è già iscritto può farlo on-line compilando un modulo cui si accede QUI
L'utente SI IMPEGNA A RINUNCIARE TEMPORANEAMENTE AL SERVIZIO QUALORA:
► sia entrato in contatto negli ultimi 14 giorni con soggetti dichiarati positivi al COVID-19
► sia stato sottoposto a quarantena e/o risultato positivo al COVID-19
► presenti temperatura corporea superiore a 37.5° o altri sintomi riconducibili al COVID-19
Share
|